Uncategorized

Ferie e permessi in CIG: aspetti normativi, giurisprudenza e implicazioni operative

Ferie e permessi in CIG: aspetti normativi, giurisprudenza e implicazioni operative

23 Apr , 2025 - Uncategorized

Il tema della maturazione di ferie e permessi durante il periodo di cassa integrazione è da sempre oggetto di attenzione, sia per le imprese che per i professionisti del diritto del lavoro. La complessità deriva dal fatto che la cassa integrazione comporta una sospensione del rapporto di lavoro che, a seconda della modalità (totale o parziale), può incidere diversamente sulla maturazione di istituti contrattuali

, ,

Privacy e rapporto di lavoro: come tutelare i dati personali nel contesto aziendale

Privacy e rapporto di lavoro: come tutelare i dati personali nel contesto aziendale

18 Apr , 2025 - Uncategorized

Negli ultimi anni, il tema della privacy ha assunto un ruolo centrale anche nell’ambito del lavoro dipendente. L’adozione del Regolamento (UE) 2016/679, noto come GDPR, ha profondamente innovato il modo in cui i dati personali devono essere trattati in ogni settore, compreso quello lavorativo. Questo ha comportato nuove responsabilità per le aziende, che oggi devono coniugare esigenze organizzative, produttive e di sicurezza con il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori.

Il trattamento dei dati personali, infatti, non si limita alla gestione amministrativa del rapporto di lavoro, ma riguarda anche tutte quelle attività quotidiane che implicano l’uso di strumenti digitali, sistemi di controllo, applicativi automatizzati, dispositivi di rilevazione e perfino elementi biometrici. In questo contesto, il ruolo del consulente del lavoro diventa cruciale per guidare le imprese nella corretta applicazione della normativa e nella prevenzione di comportamenti illeciti, anche involontari.

, ,

Bonus giovani e bonus donne: cosa prevedono i nuovi incentivi alle assunzioni.

Bonus giovani e bonus donne: cosa prevedono i nuovi incentivi alle assunzioni.

17 Apr , 2025 - Uncategorized

Negli ultimi giorni, il Ministero del Lavoro ha firmato i decreti attuativi relativi ai nuovi incentivi per l’occupazione giovanile e femminile, previsti dal Decreto Legge 60/2024, meglio noto come “DL Coesione-Lavoro”. Si tratta di due misure molto attese – il cosiddetto “bonus giovani” e il “bonus donne” – pensate per favorire l’inserimento lavorativo stabile di alcune categorie considerate prioritarie.

I due decreti, pubblicati sul sito del Dipartimento per il programma di Governo ma non ancora in Gazzetta Ufficiale, introducono una serie di agevolazioni per i datori di lavoro privati che effettuano nuove assunzioni tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Tuttavia, non mancano alcune criticità e distinzioni operative che è bene conoscere con attenzione.

, , ,

La conversione dei premi di risultato in welfare aziendale: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La conversione dei premi di risultato in welfare aziendale: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

21 Mar , 2025 - Uncategorized

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 77 del 20 marzo 2025, ha chiarito un aspetto di particolare rilevanza per le aziende che adottano sistemi di incentivazione basati sulla retribuzione variabile legata al raggiungimento di obiettivi di performance, i cosiddetti premi di risultato o MBO (Management by Objectives).

In particolare, è stato precisato che la quota di retribuzione variabile destinata ai dipendenti sulla base del raggiungimento di obiettivi aziendali o collettivi, se convertita in prestazioni di welfare, non può beneficiare della completa detassazione prevista dall’articolo 51 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), salvo specifiche condizioni.

, ,

Polizze Catastrofali Obbligatorie per le Imprese: Tutto Quello che Devi Sapere

Polizze Catastrofali Obbligatorie per le Imprese: Tutto Quello che Devi Sapere

17 Mar , 2025 - Uncategorized

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede in Italia — e quelle estere con una stabile organizzazione nel nostro Paese — dovranno dotarsi di una polizza assicurativa obbligatoria contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali (cd. polizze catastrofali). Questa importante novità è stata introdotta dalla legge 30 dicembre 2023 n. 213 e successivamente regolata dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202. Vediamo insieme i punti principali di questa nuova normativa.

,

Cumulo delle Cariche: Quando un Amministratore può essere anche dipendente?

Cumulo delle Cariche: Quando un Amministratore può essere anche dipendente?

3 Mar , 2025 - Uncategorized

La possibilità di cumulare il ruolo di amministratore delegato e di lavoratore subordinato all’interno della stessa società è un tema che, nel tempo, ha visto consolidarsi un orientamento giurisprudenziale ben preciso. Recentemente, il Tribunale di Potenza, con la sentenza n. 869/2024, ha ribadito alcuni principi chiave in materia, allineandosi alle precedenti indicazioni della Corte di Cassazione.

,

Le Principali Agevolazioni contributive per l’Assunzione di Lavoratori nel 2025

Le Principali Agevolazioni contributive per l’Assunzione di Lavoratori nel 2025

25 Feb , 2025 - Uncategorized

Nel 2025, il panorama delle agevolazioni contributive per l’assunzione di nuovi lavoratori offre importanti opportunità per le aziende. Grazie alle misure introdotte dal Decreto Coesione, i datori di lavoro possono beneficiare di significativi sgravi contributivi per incentivare l’occupazione, riducendo il costo del lavoro e favorendo la crescita aziendale.

, , ,

Modello OT23: istanza di riduzione del premio INAIL

Modello OT23: istanza di riduzione del premio INAIL

19 Feb , 2025 - Uncategorized

Con l’avvicinarsi della scadenza del 28 febbraio 2025, le aziende devono verificare con attenzione i requisiti per accedere alla riduzione del premio INAIL e predisporre tutta la documentazione necessaria all’invio del modello OT23 per evitare ritardi o rifiuti.

Il Lavoro Agile (smartworking): Guida Completa per Aziende e Lavoratori

Il Lavoro Agile (smartworking): Guida Completa per Aziende e Lavoratori

16 Feb , 2025 - Uncategorized

Il lavoro agile, comunemente noto come “smart working”, rappresenta un’evoluzione significativa nella gestione del rapporto di lavoro subordinato. Disciplina da un quadro normativo ben definito, questa modalità operativa consente una maggiore flessibilità organizzativa, mantenendo comunque il rispetto delle tutele contrattuali e normative previste dalla legge. Normativa di riferimento Il lavoro agile in Italia è regolato […]

Certificazione della parità di genere: Contributi per le PMI dal 26 Febbraio 2025

Certificazione della parità di genere: Contributi per le PMI dal 26 Febbraio 2025

14 Feb , 2025 - Uncategorized

Nuovi contributi per le PMI: domande dal 26 febbraio Dal 26 febbraio al 18 aprile 2025, le micro, piccole e medie imprese (MPMI) potranno richiedere contributi sotto forma di voucher per servizi di assistenza tecnica e supporto gestionale finalizzati all’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). L’Avviso Pubblico, pubblicato l’11 febbraio 2025 sul […]